posizione: home page > tuning.mania > fiat uno turbo > Turbo by Alberto

best resolution 1024x768 pixel with MS Explorer


visualizza questa pagina: con frame o senza frame

ALBERTURBO
 da Padova e la sua FIAT UNO...

La mitica Fiat Uno turbo i.e. ...cura maniacale per una delle poche Turbo i.e. in Rete!!

Si ricorda che tutte le immagini appartengono al legittimo proprietario - Clicca su ognuna per ingrandirla

Clicca sull'immagine per ingrandirla...

Clicca sull'immagine per ingrandirla... Clicca sull'immagine per ingrandirla...

Sempre in buona compagnia...

...interni pari al nuovo...

...divertimento assicurato sul ghiaccio!!

| Dati tecnici Uno turbo 1a serie |

Innanzi tutto mi complimento per la completezza del tuo sito.
Potrei definirmi maniaco dei motori e di tutto cio' che è correlato ad essi!!!!!
Quindi il tuo sito è diventato parte integrante dei miei collegamenti preferiti!

Mi presento: sono Alberto F. di Padova, eta' 23 (nel 2001) adoratore di tutto ciò abbia un motore, truccatore di motorini!!!! e meccanico per gli amici tempo permettendo (purtoppo sempre poco).
Presente in quasi tutte le manifestazioni a sfondo motoristico (Motorshow, ImolaKitshow, ImolaGP, MonzaGP, gare di accelerazione NitroDragRacing.....etc..etc!!!!). Sono maniaco per la pulizia dell'auto (senza esagerare potrei mangiare sopra al mio motore senza adoperare piatti!!). Per finire ho trovato con enorme felicita' il tuo sito che accumuna gente come noi con le rotelle del cervello TURBOCOMPRESSE!!!!!!!!

informazioni sulla mia auto:
  -
data immatricolazione: 18.05.1988;
 
- strumentazione: analogica ultimo quadro trasformata da me in digitale;
 
- assetto: 4 ammortizzatori a gas Orap e molle Eibach -3cm;
 
- cerchi: in lega originali Cromodora;
 
- pneumatici: Bridgestone Potenza Re720 175/60 r13;
 
- freni: dischi originali con pastiglie a pasta morbida;
 
- scarico: originale Imasaf;

Visualizza i dati tecnici della Uno turbo i.e. 1a serie

modifiche apportate al corpo auto:
  - applicazione pellicole grigio 85% su tutti i vetri tranne il lunotto anteriore, interni rifatti nuovi con
     la stoffa originale Fiat (un mitico tappeziere me l'ha trovata fuori!!!);
  - moquette perfetta rossa (non l'ho ancora consumata neppure vicino al pedale della frizione);
  - riverniciata Bianco 810;
  - volante Momo (che mi rompe i co***oni con la strumentazione digiatale perchè fatico a vedere
     pressione e velocità!!);
   - IL TUTTO SEMPRE LUCIDATO A DOVERE!!!

modifiche "elettriche":
   - applicazione interruttori supplementari per raffreddamento iniettori, radiatore e comando
     Overboooooooost!;
   - temperatura flusso dell'aria aspirata tramite termometro aplicato sul corpo filtro;
   - colorazione rossa dello sfondo di tutti gli strumenti (quando avevo il quadro originale era
     bellissimo di notte con il fondo bianco che gli avevo fatto e la luce rossa... comunque ce l'ho
     ancora e posso sempre ripensarci!)

Si ricorda che gli schemi sotto riportati appartengono al loro legittimo proprietario che si riserva ogni diritto.

Clicca sull'immagine per ingrandirla...

Clicca sull'immagine per ingrandirla...

LE2 Jtronic schema centralina iniezione

Microplex Centralina accensione

modifiche motore:
Ahimè, nonostante non sia uno smanettone la frizione in questo ultimo periodo ha deciso di abbandonarmi! Il motore (e poi dicono che i motori Fiat sono m**de) nonostante abbia quasi 210mila Km va in moto con un giro di chiave mangia quasi un kg di olio su 10mila Km e la signora IHI soffia ancora a 0,6-0,7 bar costanti da 2000 a 7500 g/m (la mia non ha il limitatore e un bel giorno preso dalla rabbia per un accaduto il contagiri in terza ha toccato i 7500 con il tachimetro a 160!!!! giuro che non lo farò più perchè di solito lo tratto come un figlio!!!!). Ora è giunto il momento di rifare la frizione e assieme ho deciso di rifare il motore cambiando parti meccaniche che per ora non voglio svelarti!

le modifiche finora fatte sono:
  
- collettori aspirazione lucidati;
   - filtro conico K&N diretto sul debimetro con presa dell'aria fresca (ricorda che la tengo sotto
     controllo con il termometro è!!!) supplementare ricavata di fianco al radiatore;
   - allentamento molla debimetro di due tacche;
   - pressione benzina a 3,5 bar in luogo dei 3 originali (basta schiacciare un po' il regolatore di
     pressione);
   - pulizia iniettori con apparecchiatura a pressione (150.000 po**a v**ca);
   - overboost tarato a 0,8 con picco a 0,9 (elettrovalvola overboost originale Lancia Thema turbo
     strozzato un pò);
   - candele NGK Racing tre punte (con le Bosch perde colpi);
   - valvola Pop Off Bonalume Power Pop a sfiato esterno (quella apposta per sistemi provvisti di
     debimetro che sai che con le valvole a sfiato libero convenzionali hanno problemi al minimo).

Come vedi tutto cio' che ho fatto è stata più una messa a punto ottimale che un'elaborazione vera e propria!

In questa fotografia ho evidenziato le modifiche visibili:

Clicca sull'immagine per ingrandirla...

pezzi cambiati finora (non ha mai visto il meccanico perchè come ti ho detto faccio tutto io quindi non c'è manodopera):
   - giunti anteriori;
   - cuffie (le mangia come caramelle... saranno di cartone quelle che mi danno!);
   - cuscinetti di tutte le ruote;
   - da poco gli ammortizzatori;
   - tutto l'impianto frenante;
   - pneumatici;
   - pompa dell'acqua;
   - alternatore;
   - tutte le cinghie, le canaline e le tubazioni dei liquidi tutto ciò più per sfizio che per reale
     necessità, è che le robe vecchie dentro un vano tutto pulito stonano!!

Arrivato a questo punto puoi aver capito che la macchina pare appena venuta fuori dalla stabilimento di Mirafiori! Senza contare le due Uno Turbo incidentate che ho comprato pronte a servirmi in caso rompessi qualcosa e le svariate compere di plastiche e particolari nelle varie autodemolizioni!

Bene adesso dopo averti stressato abbastanza penso sia giunta l'ora di salutarti!
Scusa se mi sono dilungato ma quando comincio a parlare di motori non mi fermerei più specialmente quando trovo un preparatore a qualche manifestazione tiriamo sera!!!
Spero ci manterremo in contatto per scambiarci foto consigli e tutto quanto ci può interessare!!
Il mio indirizzo è htmx@libero.it quindi ti saluto e a presto!
Grazie in anticipo per aver sopportato la lettura di questa e-mail!!!!!!!!
Alberto ;-)

 

dice il webmaster
Da come si sente in giro (vedi Elaborare di Novembre 2001 e mex sui vari guest-book) in rete non ci sono siti dedicati alla mitica Fiat Uno turbo oppure sono bene nascosti... speriamo che Adria.Tuningc possa dare un contributo alla causa... come PuntoGTista mi sento obbligato nei confronti delle mie progenitrici...

Devo aggiungere altro... qui c'è la passione "pura", quella che piace a noi: molta sostanza e poche parole.
Data la completezza della "scheda tecnica" del gioellino di Alberto, spero che questo "angolo di Adria.Tuning" possa diventare un riferimento per tutti gli appassionati di Uno Turbo i.e. che in Rete non trovano molte soddisfazioni e poco materiale... cosa aspettate!!! fatevi avanti c'è un sacco di posto!!!!

by Guido A.   2001.11.24

^top

Clicca qui per lasciarmi un'e-mail... non ti costa nulla!

Inviatemi delle foto della vostra "creatura" e provvederò a pubblicarle (tempo permettendo)


| AdriaTuning Home | TuningMania Home | Punto Gt's Page | Motor Link | Contattatemi |
| visualizza questa pagina: con frame o senza frame |


Tuning.Mania è un'idea di Adria.Tuning.
© 2002. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale di immagini, files e informazioni presenti su questo sito.
Ogni utilizzo, riutilizzo, trasmissione e/o copia degli stessi deve essere previamente autorizzata.
Tutti i marchi che appaiono in questa e nelle prossime pagine appartengono ai legittimi proprietari.