sito ottimizzato per
con risoluzione
1024x768 pixel
| Adriatic Home | Tuning.Mania Home | Uno turbo i.e. Home | Punto Gt Home | Guest-Book&Forum | E-mail |
DATI TECNICI 1a serie
vai direttamente a:
.motore
.distribuzione .alimentazione
.accensione .lubrificazione
.trasmissione
.freni .sterzo
.sospensioni
.ruote
e pneumatici .impianto elettrico
.prestazioni .pesi
.consumo carburanti
M O T O R E | |
Codice versione carrozzeria: 146AM53A e/o
146AK53A (vetture
destinate al mercato svizzero)
Tipo del motore: 146A2.000 e/o 146A2.046 (motori destinati al mercato svizzero) Numero e posizione cilindri: 4 in linea Diametro e corsa stantuffi: 80,5x63,9 mm Cilindrata tot.: 1301 cm3 Rapp. di compr.: 8,0 Coppia massima: 147 Nm (15Kgm) Regime corrispondente: 3200 g/min Potenza massima: 77Kw (105CV) Regime corrispondente: 5750 g/min |
D I S T R I B U Z I O N E | |
con albero in testa comandato da cinghia dentata Aspirazione inizio: prima del p.m.s. 0° fine: dopo il p.m.s. 40° Scarico inizio: prima del p.m.i. 30° fine: dopo il p.m.s. 10° Gioco punterie per controllo messa in fase aspirazione e scarico: 0,8mm Gioco di funzionamento a freddo aspirazione: 0,4+-0,005 mm scarico: 0,5+-0,005 mm |
A L I M E N T A Z I O N E | |
Sovralimentazione aria
Principali componenti: Mandata benzina agli iniettori Principali componenti: Regime minimo: 850 +- 50 g/min % CO a regime minimo: 1%+- 0.5% |
A C C E N S I O N E | |
Anticipo di riferimento ad 850 giri/min : 10°+-2° Anticipo automatico massimo 38°+-2° I valori intermedi di anticipo sono elaborati dalla centralina in funzione delle effettive condizioni di funzionamento Candele: Bosch FR6DTC distanza fra gli elettrodi: 0.7/0.8 mm |
L U B R I F I C A Z I O N E | |
Lubrificazione forzata con pompa ingranaggi. Pressione media di lubr. con olio motore a 100° da 3,4 a 4,9 bar Raffreddamento olio mediante radiatore con circolazione regolata da valvola termostatica |
T R A S M I S S I O N E | |
Cambio meccanico di velocità a cinque marce avanti e retromarcia con rapporti: in 1^ marcia: 4.091 in 2^ marcia: 2.235 in 3^ marcia: 1.469 in 4^ marcia: 1.043 in 5^ marcia: 0.863 in R.M.: 3.714 Coppia cilindrica di riduzione differenziale incorporati nella scatola cambio; rapporto: 17/61 |
F R E N I | |
Anteriori e posteriori: a disco del tipo a pinza flottante
con un cilindretto di comando per ogni ruota. Servofreno del tipo a depressione Regolatore della frenata agente sul circuito idraulico dei freni posteriori |
S T E R Z O | |
Numero giri volante fra le sterzate massime 3,4 |
S O S P E N S I O N I | |
Sospensione anteriore con barra stabilizzatrice |
R U O T E E P N E U M A T I C I | |
Ruote di servizio (in lega leggera) 5 1/2 Jx13AH2 Ruota di scorta (in acciaio stampato) 5 1/2 Bx13FH Pneumatici del tipo TUBLESS a carcassa radiale 175/60R13 76H Massima sporgenza ammessa oltre il profilo pneumatico per catene da neve 12mm |
I M P I A N T O E L E T T R I C O | |
Batteria: 45Ah Alternatore: 65A |
P R E S T A Z I O N I | |
Velocità, massime raggiungibili a pieno carico , dopo il primo periodo d'uso della vettura, Km/h: in 1^ marcia: 45 Km/h in 2^ marcia: 80 Km/h in 3^ marcia: 125 Km/h in 4^ marcia: 175 Km/h in 5^ marcia: 200 Km/h Pendenze massime superabili con vettura a pieno carico, %: in 1^ marcia: 38 in 2^ marcia: 34 in 3^ marcia: 20 in 4^ marcia: 13 in 5^ marcia: 10 |
P E S I | |
Peso della vettura in ordine di marcia, con rifornimenti, ruota di scorta ed accessori (metodo DIN): 845 Kg Portata utile (5 persone + 50 Kg di bagaglio): 400 Kg Peso tot a pieno carico: 1245 Kg |
C O N S U M I C A R B U R A N T E | |
Consumi secondo norme E.C.E. (litri/100Km): -percorso urbano: 8,9 -velocità costante 90 Km/h: 5.8 -velocità costante 120 Km/h: 7.6 |
DATI FORNITI DAL MANUALE "USO E MANUTENZIONE" in dotazione alla Fiat Uno turbo i.e. |
vai direttamente a:
.motore
.distribuzione .alimentazione
.accensione .lubrificazione
.trasmissione
.freni .sterzo
.sospensioni
.ruote
e pneumatici .impianto elettrico
.prestazioni .pesi
.consumo carburanti
| Adriatic Home | Tuning.Mania Home | Uno turbo i.e. Home | Punto Gt Home | Guest-Book&Forum | E-mail |
Tuning.Mania
è un'idea di Adriatic.
© 2002. Tutti i diritti riservati.E' vietata la riproduzione anche
parziale di immagini, files e informazioni presenti su questo sito.
Ogni utilizzo, riutilizzo, trasmissione e/o copia degli stessi deve essere previamente
autorizzata.
Tutti
i marchi che appaiono in questa e nelle prossime pagine appartengono ai legittimi
proprietari.