posizione:   home pagefordpuma La versione S1600...

 MS Explorer & 1024x768 pixel


E’ con immenso piacere che presentiamo la pagina della Puma S1600, vettura che disputa il "mundialito" rally riservato alle trazioni anteriori di 1,6 litri di cilindrata appartenenti appunto alla categoria "Super 1600".

La Puma che presentiamo di seguito è quella allestita e seguita sui campi di gara dall’italianissimo Astra Team. In particolare il Ford Puma Club Italia desidera ringraziare per la preziosissima collaborazione l’ing. Roberto Reginato che ci ha fornito tutto il materiale necessario per allestire questa pagina, strepitose foto comprese!!!

Che aggiungere ancora… buon divertimento!!!


Ford Puma S1600

Clicca sul logo AstraTeam per collegarti al sito...

Clicca sull'immagine per ingrandirla ed aumentarne la qualità...
Ford Puma AstraTeam al Deutschland 2002
(file pumas1600astra_001b.jpg > immagine jpeg > peso 148Kb)

Clicca sul logo AstraTeam per collegarti al sito...


Motore:
- Ford Zetec di derivazione stradale 1700cc - Portato a 1597.4cc
- alesaggio x corsa: 80 x 79,5 mm
- rapporto di compressione max 13:1
- distribuzione a due alberi a camme in testa azionati da cinghia dentata
- alimentazione ad iniezione elettronica Pectel T6 integrata con l'accensione
- potenza max. 220 cv a 9000 rpm
- coppia max. 19 kgm a 7000 rpm
Telaio e trasmissione:
- carrozzeria coupé con roll-bar Ford saldato
- sospensioni anteriori a ruote indipendenti a schema McPherson con braccio oscillante e
puntone incidenza separati, barra anti rollio regolabile su 16 posizioni; ammortizzatori
Dynamics e molle Eibach elicoidali coassiali agli ammortizzatori
- sospensioni posteriori a bracci longitudinali con molle ed ammortizzatori come all'anteriore e
barra anti rollio regolabile su
24 posizioni
- sterzo a pignone e cremagliera servoassistito
- freni a disco Alcon-Ford: anteriori autoventilanti da 355 mm (asf.) e posteriori pieni da 268 mm
- cambio sequenziale Hewland PCT a innesti frontali a 6 marce + Rm con differenziale
autobloccante meccanico: 3 rapporti
finali disponibili.
Dimensioni:
- lunghezza: 3995 mm
- larghezza: 1802 mm
- passo: 2446 mm
- carreggiata anteriore: 1582 mm
- carreggiata posteriore: 1520 mm
- cerchi Speedline 7jx17 (asfalto) e 6,5jx15 (terra)
- pneumatici Michelin
- peso 1000 kg (come da regolamento S1600 – 2003)
Differenze asfalto - terra:
Il passaggio tra vettura fully tarmac a fully gravel comporta una serie di modifiche all’impianto frenante, che prevedono l’utilizzo di differenti pompe freno e differenti dischi freno all’anteriore, alla geometria della sospensione anteriore e posteriore, agli ammortizzatori e, non per ultimo, un aumento delle protezioni della vettura.

E’ chiaro che il discorso legato alle protezioni della vettura dipende molto dal tipo di gara in quanto una gara italiana, francese o spagnola è ben differente dall’Acropolis o dalla Turchia, gare in cui è necessaria la massima protezione del veicolo ed il controllo minuzioso di ogni singolo bullone; l’Acropolis, così come la Turchia, sono gare estremamente dure e possono mettere in evidenza anche la benchè minima dimenticanza del preparatore e, per questo motivo, le auto necessitano di una cura molto particolare ed il pilota deve porre particolare attenzione alle condizioni del fondo.


Impegni sportivi dell'Astra Team con la Ford Puma S1600:

2001
La stagione 2001 ha visto l’Astra impegnata con le Ford Puma S1600 principalmente nel campionato mondiale S1600 con Alejandro Galanti, forte pilota di nazionalità paraguayana. Parallelamente l’Astra ha permesso ad altri piloti, come ad esempio il campione britannico Martin Rowe, di partecipare ad alcune di queste gare del S1600. A questo proposito è di rilievo il quarto posto ottenuto in Inghilterra nonchè le ottime prestazioni viste in Grecia e Finlandia.

In collaborazione con la Ford sono poi state organizzate e svolte diverse sessioni di test per lo sviluppo del veicolo (gomme, cambio, motore e sospensione) nonchè diverse gare in Francia e Spagna.


2002
Per questa stagione l’Astra si è assunta il grandissimo impegno e la grande responsabilità di far correre ben 4 vetture nel solo campionato del mondo. Al posto di guida vediamo impegnati ancora Alejandro Galanti e Martin Rowe affiancati dal velocissimo pluri – campione libanese Roger Feghali e dal giovane talento svedese Daniel Carlsson. In diverse situazioni i 4 piloti si sono messi in forte evidenza e in alcune occasioni si sono trovati alla conduzione della gara. Da segnalare i quinti posti di Grecia e Germania nonchè il terzo posto al rally di Montecarlo.

Oltre al forte impegno nel mondiale l’Astra ha vinto il campionato spagnolo terra 2 ruote motrici con Ignacio Sanfilippo ed ha svolto diverse gare del campionato francese terra, con piloti del calibro di Gilbert Magaud (attuale campione francese terra con Lancia Delta Evoluzione seguita dall’Astra) e Mikko Hirvonen (attualmente terza guida ufficiale Ford Focus WRC).


2003
Questa stagione vede l’Astra impegnata con 2 vetture nel campionato del mondo JWRC con 2 giovani promesse del rallysmo mondiale:

- Abdo Feghali - Clicca per ingrandire...Abdo Feghali, fratello di Roger, pilota decisamente veloce sull’asfalto e sicura promessa del rallysmo;

 

 

- Beppo Harrach - Clicca per ingrandire...Beppo Harrach, pilota austriaco che ben si è messo in evidenza nel campionato produzione 2002 e nel campionato austriaco.

 

 

Parallelamente l’Astra porta avanti lo sviluppo della Ford Puma S1600 per renderla ulteriormente competitiva.


Concludiamo in bellezza con alcune foto che ritraggono la Puma S1600 dell'Astra Team al rally di Montecarlo 2003: si parte dalle foto dei test, per poi passare a quelle al Principato, in gara e durante un'assistenza... buona visione :-)
Feghali impiegato nei test > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_011b.jpg
peso 223Kb
Feghali impiegato nei test neve > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_012b.jpg
peso 239Kb
Harrach impiegato nei test neve > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_013b.jpg
peso 235Kb
Feghali al MonteCarlo 2003 > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_014b.jpg
peso 224Kb
Harrach al MonteCarlo 2003 > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_015b.jpg
peso 195Kb
- Si ricorda che tutte le immagini sono di proprietà dell'AstraTeam che si riserva ogni diritto -
Feghali al MonteCarlo 2003 > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_016b.jpg
peso 174Kb
Feghali al MonteCarlo 2003 > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_017b.jpg
peso 212Kb
Feghali al MonteCarlo 2003 > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_018b.jpg
peso 185Kb
Feghali al MonteCarlo 2003 > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_019b.jpg
peso 238Kb
Feghali al MonteCarlo 2003 > Clicca per ingrandire...
pumas1600astra_020b.jpg
peso 232Kb

Clicca sul logo AstraTeam per collegarti al sito...


pagina ideata e realizzata da Giuliano B. redazione@fordpumaclub.it


^top

- home page    - guest-book & forum di discussione    - e-mail    - motor-link


© 2001-2003. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale di immagini, files e informazioni presenti su questo sito.
Ogni utilizzo, riutilizzo, trasmissione e/o copia degli stessi deve essere previamente autorizzata.
Tutti i marchi che appaiono in questa e nelle prossime pagine appartengono ai legittimi proprietari.